Porta Romana art district: la rinascita artistica del Rione più creativo di Todi

 

Negli ultimi anni, Todi sta vivendo un’autentica rinascita culturale, e al centro di questo fermento c’è Porta Romana, uno dei rioni storici più affascinanti della città. Oggi questo quartiere si sta trasformando in un vero e proprio “Art District”, un luogo dove artisti, gallerie e creativi si incontrano per dare vita a un nuovo modo di vivere l’arte e la comunità.

Porta Romana di Todi
Porta Romana

Un progetto nato dal basso

La rinascita del rione Porta Romana non è frutto di un progetto calato dall’alto, ma di un’iniziativa nata dal basso, promossa da cittadini, artisti e amanti dell’arte contemporanea che hanno deciso di unire le forze per rigenerare il quartiere.
Tra le promotrici più attive di questo movimento c’è Daniela Tomasselli e Lolita Fratini presidente del comitato Porta Romana bella che insieme ad altri residenti e professionisti ha creduto nella possibilità di trasformare Porta Romana in un punto di riferimento per la cultura tuderte.

Gallerie d'arte a Porta Romana di Todi
Gallerie d’arte

L’obiettivo? Restituire vita alle vie storiche, valorizzare gli spazi inutilizzati e creare un ambiente dinamico dove l’arte potesse dialogare con la comunità locale.

Gallerie, atelier e spazi culturali

Oggi Porta Romana Art District è un mosaico di gallerie d’arteatelier di artisti emergentispazi espositivi e botteghe creative. Le stradine del rione si animano di mostre, installazioni, performance e workshop, che attraggono non solo gli abitanti di Todi ma anche visitatori e turisti interessati a scoprire il volto più autentico e innovativo della città umbra.

Durante tutto l’anno, il quartiere ospita eventi culturali e iniziative artistiche che mettono in rete artisti locali e internazionali, creando un circuito virtuoso di scambio e contaminazione culturale.

Il ruolo del Comune di Todi

Anche il Comune di Todi ha creduto nel progetto, sostenendo la rinascita di Porta Romana attraverso la collaborazione con i promotori e l’attivazione di iniziative volte a valorizzare il patrimonio urbano e sociale del rione.
Questa sinergia tra istituzioni e cittadini ha reso possibile la nascita di un modello virtuoso di rigenerazione urbana partecipata, in cui la cultura diventa motore di sviluppo e coesione.

Porta Romana: un nuovo cuore pulsante per Todi

Oggi Porta Romana è molto più di un quartiere: è un laboratorio creativo a cielo aperto, un punto d’incontro tra passato e futuro, tradizione e innovazione.
La sua identità artistica e comunitaria sta attirando sempre più attenzione anche a livello regionale, posizionando Todi come una delle città umbre più attive nella promozione dell’arte contemporanea e nella valorizzazione dei rioni storici.