Fotocamere mirrorless entry level

Se sei un fotografo alle prime armi in cerca di una fotocamera mirrorless, ci sono molte opzioni da considerare. Le fotocamere mirrorless sono un ottimo investimento per chi vuole migliorare la qualità delle proprie fotografie, ma può essere difficile capire quale modello scegliere. Ecco alcuni fattori da prendere in considerazione quando si acquista una fotocamera mirrorless.

In primo luogo, è importante considerare il tuo budget. Le fotocamere mirrorless  possono variare in prezzo da meno di 1000 a oltre 2.000 euro. Più spendi, più avrai a disposizione funzionalità avanzate come un autofocus veloce, una maggiore velocità dell’otturatore e una maggiore risoluzione. Tuttavia, se stai cercando una fotocamera reflex di base che ti permetta di fare foto di qualità, puoi trovare modelli adeguati a un prezzo inferiore ai 1.000 euro.

Continue Reading

Sony 7 V: l ultima nata in casa Sony

La Sony 7V è una fotocamera mirrorless di fascia alta che offre una serie di funzionalità avanzate per soddisfare le esigenze dei fotografi professionisti e appassionati.

In primo luogo, la 7V è dotata di un sensore full-frame da 42,4 megapixel che garantisce immagini nitide e dettagliate, con una gamma dinamica estesa e una bassa sensibilità al rumore. Inoltre, la fotocamera è in grado di scattare fino a 10 fotogrammi al secondo in modalità continuativa, il che la rende ideale per la fotografia sportiva e di azione.

Continue Reading

Inhabited Deserts di John R. Pepper

A Todi dal 3 ottobre al 28 novembre nello spazio espositivo della sala delle pietre,palazzi comunali, è aperta la mostra fotografica Inhabited Desert di John Pepper.

53 immagini in grande formato in bianco e nero che ci narrano il suo viaggio durato tre anni tra I piu remoti deserti del globo.

Con la sua Leica analogica M6 John Pepper ci restituisce gli spazi immensi e I silenzi profondi di questi spazi inabitati che cosi non sono solo uno spazio geografico ma anche un luogo dell’anima.

Da dilettante fotografo quale sono mi meraviglia il colpo d’occhio dell’artista che in un contesto apparentemente tutto uguale riesce, attraverso la giusta composizione , il taglio chirurgico delle linee ed il bianco e nero con infinite sfumature anche se il bianco è bianco e il nero è nero (merito della “piccola” Leica e del mai poco rimpianto analogico), a trasmetterci la sua originale visione di un viaggio che è soprattutto interiore.