Capodanno a Todi 2025

Capodanno a Todi: Guida Completa per un’Esperienza Indimenticabile

Se stai cercando una destinazione suggestiva per celebrare il Capodanno, Todi è il luogo ideale. Questo affascinante borgo umbro, immerso nella campagna e ricco di storia, offre un mix perfetto di tradizioni, cucina locale e eventi speciali per dare il benvenuto al nuovo anno. In questa guida scoprirai tutto quello che c’è da sapere per organizzare il tuo Capodanno a Todi,con i  migliori consigli da un tuderte per aiutarti a pianificare il tuo viaggio.

Perché scegliere Todi per il Capodanno

Todi, situata nel cuore dell’Umbria, è nota per la sua atmosfera romantica e il suo patrimonio culturale. Durante il periodo natalizio, il borgo si anima con luci, mercatini e eventi che culminano nella notte di San Silvestro. Scegliere Todi significa vivere un Capodanno all’insegna della tranquillità, della bellezza e del gusto.

Eventi e feste per il Capodanno a Todi

  1. 29 DICEMBRE
    KIDS URBAN TREK scoprire i borghi a misura di bambino
    Joyful singing Choir in Concerto ore 21 Teatro Nido dell’Aquila


  2. 30 DICEMBRE .
  3. FELICITA . l’ARTE DI PUNTARE IN ALTO presentazione del libro del  dOTT. Ezio Aceti

  1. 31 dicembre
  2. Capodanno in Piazza Mr Wolf in concerto e Dj set.

 

  1. Mercatini di Natale: Fino al 6 gennaio, i mercatini natalizi al coperto  offrono prodotti artigianali e gastronomici ideali per un regalo o un ricordo del tuo soggiorno.
  2. Pista di Ghiaccio; la pista di ghiaccio in piazza permette di trascorrere piacevoli momenti di divertimento

Cenone di Capodanno ;I ristoranti di Todi e gli agriturismi locali propongono menù speciali con piatti tradizionali umbri. Non perdere l’occasione di assaggiare specialità come il cinghiale in umido, gli strangozzi al tartufo e i dolci tipici come il torciglione.

Dove soggiornare a Todi

Per vivere appieno l’atmosfera di Todi, scegli un alloggio nel centro storico. Qui troverai boutique hotel, B&B accoglienti e agriturismi immersi nel verde. Prenota con anticipo per assicurarti le migliori opzioni e approfitta delle offerte speciali per il periodo di Capodanno.

Consigli pratici per il tuo viaggio

  • Come arrivare: Todi è facilmente raggiungibile in auto da Perugia, Roma e Firenze. Navetta gratuita con il centro storico .
  • Cosa indossare: Le serate possono essere fredde, quindi porta abiti caldi e comodi. Se partecipi a eventi eleganti, non dimenticare un outfit adatto all’occasione.
  • Prenotazioni: Ristoranti e alloggi tendono a riempirsi rapidamente durante le festività, quindi è consigliabile prenotare con largo anticipo.

Esplora Todi e dintorni

Se hai tempo, dedica qualche giorno alla scoperta delle attrazioni locali. Visita la Piazza del Popolo, la Cattedrale della Santissima Annunziata e il Tempio di Santa Maria della Consolazione. Nei dintorni, esplora altri borghi umbri come Montefalco, Orvieto e Spoleto, famosi per il loro fascino e la loro cucina.

Conclusione

Festeggiare il Capodanno a Todi è un’esperienza unica che combina il fascino di un borgo medievale con eventi e tradizioni indimenticabili. Pianifica il tuo viaggio seguendo questa guida e preparati a vivere un San Silvestro ricco di emozioni. Non perdere l’occasione di iniziare il nuovo anno in uno dei luoghi più belli dell’Umbria!

Giovani scrittrici crescono…a Todi: recensione al primo romanzo di Marina Giontella, “le cicatrici che nessuno vede”

Recensione di Le cicatrici che nessuno vede di Marina Giontella

Marina Giontella confeziona un thriller avvincente con Le cicatrici che nessuno vede, un romanzo che cattura il lettore fin dalle prime pagine grazie a un protagonista tormentato e a un intreccio ricco di colpi di scena.

Il detective Pietro Trevisani è un personaggio complesso e ben delineato: un uomo segnato da un errore fatale che lo costringe a lasciare la caotica città per rifugiarsi nella tranquillità di Todi, un piccolo gioiello dell’Umbria. Tuttavia, quella che sembrava essere una fuga da un passato opprimente si trasforma ben presto in una nuova sfida. Todi, con il suo fascino antico e le sue stradine silenziose, diventa teatro di una serie di omicidi macabri e intricati, che trascinano Pietro in un’indagine mozzafiato.

La trama si snoda tra suspense e mistero, mantenendo alta la tensione. Gli omicidi sono accompagnati da strani simboli incisi sui corpi delle vittime, un dettaglio inquietante che richiama antiche superstizioni e misteri irrisolti. L’indagine di Trevisani diventa una corsa contro il tempo per decifrare questo oscuro enigma e prevenire ulteriori crimini.

Giontella riesce a creare un’atmosfera densa e palpabile, in cui la bellezza serena del paesaggio umbro contrasta con l’orrore dei delitti. I dialoghi sono credibili, i personaggi secondari ben tratteggiati, e l’introspezione psicologica del protagonista aggiunge profondità al racconto.

Un punto di forza del romanzo è il tema delle “cicatrici invisibili”, che non riguarda solo Pietro, ma anche i segreti e i traumi che ogni personaggio sembra portare con sé. Questa riflessione conferisce al libro una dimensione umana e toccante, rendendolo più di un semplice thriller.

In definitiva, Le cicatrici che nessuno vede è un romanzo che conquista sia per la sua trama avvincente che per la capacità di scavare nei recessi dell’animo umano. Consigliato a chi ama i thriller psicologici e le storie che tengono il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Vivi la magia del Natale nel centro storico di Todi

Il Natale è uno dei momenti più magici dell’anno, e il centro storico di Todi è il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera natalizia. Con le sue vie addobbate, la piazza incantevole e le luminarie che avvolgono ogni angolo, Todi diventa un vero e proprio scrigno di tradizioni e meraviglie da scoprire. E quest’anno, c’è un motivo in più per visitare questa perla umbra: i negozi del centro storico saranno aperti con orario continuato dal 20 al 24 dicembre, per rendere il tuo shopping natalizio ancora più comodo e piacevole.

Un centro storico che si veste di festa

Dal 20 al 24 dicembre, passeggiando tra le vie del centro storico di Todi, potrai lasciarti incantare dalle decorazioni natalizie che adornano ogni angolo. L’atmosfera è resa ancora più magica dalle melodie natalizie che risuonano nell’aria e dall’energia positiva che si respira tra i visitatori e i commercianti.

La splendida Piazza del Popolo, cuore pulsante della città, si trasforma in un palcoscenico di luci e colori. Qui potrai trovare artigianato locale, idee regalo uniche e prodotti tipici umbri per sorprendere i tuoi cari con doni originali e di qualità.

Shopping natalizio senza stress

Con i negozi aperti con orario continuato dal 20 al 24 dicembre, potrai organizzare il tuo shopping in totale relax, senza preoccuparti delle chiusure pomeridiane. Questa iniziativa è pensata per offrire la massima comodità sia ai residenti sia ai turisti che scelgono di visitare Todi durante le festività.

Tra boutique eleganti, negozi di artigianato e botteghe storiche, avrai l’imbarazzo della scelta per trovare il regalo perfetto. E se ti viene fame, potrai fermarti nei tanti locali e ristoranti del centro per assaporare i piatti tipici della tradizione natalizia umbra.

Eventi e attività per tutta la famiglia

Il Natale a Todi non è solo shopping: il centro storico offre una vasta gamma di eventi e attività per grandi e piccini. Potrai visitare i suggestivi presepi allestiti nelle chiese della città, partecipare a concerti di musica natalizia e vivere l’emozione delle iniziative dedicate ai bambini, come i laboratori creativi e gli incontri con Babbo Natale. E potrai divertirti pattinando sulla pista di ghiaccio.

Come raggiungere Todi

Todi è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Situata nel cuore dell’Umbria, la città è ben collegata alle principali arterie stradali. Inoltre, durante il periodo natalizio, sono disponibili parcheggi comodi e aree di sosta per agevolare i visitatori e le navette gratuite che le collegano al centro storico

 

Non perdere la magia del Natale a Todi

Dal 20 al 24 dicembre, vivi la magia del Natale nel centro storico di Todi e approfitta dell’orario continuato dei negozi per uno shopping senza pensieri. Scopri il fascino di una città che, durante le feste, diventa un autentico gioiello natalizio. Lasciati ispirare dalle luci, dai suoni e dai profumi del Natale, e crea ricordi indimenticabili con i tuoi cari.

Todi ti aspetta per farti vivere un Natale unico e speciale. Non mancare!

Natale in Umbria 2024: tutti gli eventi

 Natale in Umbria 2024: Tutti gli Eventi da Non Perdere

Il Natale in Umbria è un’esperienza magica, capace di combinare tradizioni millenarie, paesaggi incantevoli e un’atmosfera unica. Se stai programmando le tue vacanze natalizie per il 2024, questa guida ti accompagnerà alla scoperta degli eventi più suggestivi della regione. Dalle luminarie spettacolari ai mercatini di Natale, passando per presepi viventi e concerti natalizi, l’Umbria ha molto da offrire.

Perugia: Un Villaggio Natalizio da Favola

Il centro storico di Perugia si trasforma in un villaggio natalizio, con bancarelle che propongono prodotti artigianali, dolci tipici e idee regalo uniche. Non perdere il **Mercatino di Natale alla Rocca Paolina**, una location suggestiva che aggiunge un tocco di storia alle festività.

  • Piazza Matteotti / con giochi tradizionali, casa e treno di Babbo Natale, Giostra dei cavalli

    Mercatini di Natale

    dal 29 novembre al 06 gennaio ore 10:00 – 20:00
    Centro Storico

    Corso Vannucci, Via Mazzini, Piazza della Repubblica

    Con prodotti di artigianato, enogastronomia, decorazioni addobbi, giocattoli

  • Pista di pattinaggio sul ghiaccio

    dal 07 dicembre al 06 gennaio ore 10:00 – 23:59
    Centro Storico

     

 

 

Todi: eventi di Natale 2024 per i bambini e le famiglie

Inaugurazione della pista di ghiaccio e della Piazza addobbata con l’albero e giardino Natalizio

Mercatino di Natale organizzato dall’Associazione Amici del Gemellaggio dalle ore 10, Caffè del Teatro

Natale con i Giochi di Pepito Giochi di legno, giochi tradizionali e tanto altro dalle ore 16 sotto i portici comunali

Natale a Todi

Inaugurazione Mostra di Presepi a cura dell’Associazione Presepisti di Todi in collaborazione con Diorami Perugia ore 17 Chiesa di San Silvestro

Accensione dell’Albero di Natale e delle luminarie di Piazza del Popolo ore 18

Per sapere tutti gli eventi di Natale  a Todi clicca qui

Gubbio: La Magia dell’Albero di Natale Più Grande del Mondo

Gubbio è famosa per il suo gigantesco albero di Natale, visibile a chilometri di distanza. Durante il periodo natalizio, la città ospita anche mercatini ricchi di oggetti artigianali e prodotti gastronomici locali.

Inoltre in Piazza 40 Martiri

La bellissima ruota panoramica che vi regalerà un’incredibile vista di Gubbio dall’alto.
Cinquanta giorni in cui ammirare in un modo del tutto nuovo un panorama mozzafiato sulla città. 

Per scoprire la magia del Natale a Gubbio clicca qui

Assisi: Atmosfera Spirituale e Tradizioni

La città di San Francesco si illumina con decorazioni natalizie e ospita mercatini che mettono in risalto l’artigianato e i sapori umbri. Assisi è il luogo ideale per chi cerca un Natale all’insegna della spiritualità.

Vuoi scoprire la pagina dedicata agli eventi Natalizi ad Assisi clicca qui

Presepi Viventi

 

Greccio: La Tradizione Francescanaalbero di Natale di Gubbio

Il presepe vivente di Greccio è uno degli eventi più autentici e suggestivi del Natale umbro. Qui si rivive la tradizione del primo presepe, ideato da San Francesco d’Assisi.

Spello: Un Paese che Diventa Presepe

Le vie di Spello si animano con rappresentazioni viventi della Natività, coinvolgendo tutta la comunità in un evento di grande suggestione.

Bettona: Il Presepe nel Borgo Medievale

A Bettona, le antiche mura medievali fanno da sfondo a un presepe vivente unico, che attira visitatori da tutta Italia.

Concerti e Spettacoli

 

Concerto di Natale a Perugia

La **Sala dei Notari** ospita ogni anno un concerto di Natale con musicisti di fama internazionale. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica classica.

Spettacoli Teatrali a Terni

Il teatro di Terni offre un ricco programma di spettacoli natalizi, adatti a grandi e piccini. Dai classici natalizi alle nuove produzioni, c’è qualcosa per tutti.

Esperienze da Vivere

 

Il Trenino di Babbo Natale

Molte città umbre, tra cui Foligno e Spoleto, organizzano giri turistici a bordo del Trenino di Babbo Natale, un’attività amata dai bambini.

Degustazioni e Cene Natalizie

L’Umbria è anche una terra di sapori. Durante le festività, molti ristoranti offrono menù speciali con piatti tipici natalizi, come gli strangozzi al tartufo o il panpepato.

Mostre d’Arte e Luminarie

Città come Orvieto e Todi organizzano mostre d’arte a tema natalizio e spettacoli di luminarie che trasformano le strade in veri e propri capolavori.

Informazioni Pratiche

 

Come Muoversi

L’Umbria è facilmente raggiungibile in auto, treno o aereo grazie all’Aeroporto Internazionale dell’Umbria-Perugia. Per spostarti tra i vari eventi, considera il noleggio di un’auto per godere al massimo della libertà di esplorazione.

Dove Soggiornare

La regione offre una vasta gamma di alloggi, dai caratteristici agriturismi immersi nella natura agli hotel boutique nei centri storici. Prenota in anticipo per assicurarti le migliori offerte.

Conclusione

 

Il Natale in Umbria 2024 è un viaggio tra tradizione, spiritualità e bellezza. Che tu sia in cerca di relax, avventura o un’atmosfera magica, gli eventi umbri sapranno conquistarti. Prepara le valigie e vivi la magia del Natale in una delle regioni più affascinanti d’Italia!