5 consigli utili per il web marketing locale 2020

La Seo é morta viva la Seo. Da diversi anni gira la voce che non ci sia piú bisogno dello specialista Seo per posizionare il sito su Google. Tanto il motore di ricerca di mountain view fa come gli pare e spinge per farti comprare la sua pubblicità. Certo é notorio che Google e soci non sono enti caritatevoli e quindi mirano al profitto tu cur: si parla di circa 75 miliardi di dollari, mica noccioline. E allora la piccola attività locale che non ha molti soldi da spendere in ads come deve fare?

Ritornando all incipit iniziale, la Seo non é morta é viva e vegeta solo che ora balla insieme ad altri fattori e più in generale deve essere affiancata al web marketing.

Allora ecco qui 5 piccoli consigli per una piccola attività locale che vuole promuoversi attraverso il web e piccole pillole di Seo per i neofiti.

1) Curate il vostro profilo aziendale su Google Business e se ancora non lo avete cosa aspettare a crearlo?

2)Profilo Facebook aziendale. È fondamentale avere un profilo Facebook aziendale che sia pero’ attivo con contenuti aggiornati in cui descrivete il vostro settore i vostri prodotti

3) Instagram. È ormai il social di un target giovane ed é indispensabile averlo per un negozio di abbigliamento piuttosto che per un negozio di design

4)Tripadvisor.Amore e odio delle attività di ricezione turistica e di ristorazione ma non solo. È importante non tanto averlo ma quanto curarlo : rispondere con garbo alle recensioni negative che comunque arriveranno e ringraziare i clienti che vi metteranno 5 pallini.

5) Ultimo ma non per importanza il vostro sito web.

Canva. com per dare un tocco di glamour ai tuoi post

canva

Sicuramente molti di voi lo conosceranno già ma per chi ancora non abbia mai usato Canva, invito caldamente a farlo. Questo tool darà un tocco di professionalità grafica in modo intuitivo e semplice ai vostri post su Facebook Instagram o al blog.

Canva é facile da usare e comunque in rete ci sono molte guide e tutorial per riuscire ad impararlo e a padroneggiarlo al meglio

Avete un negozio di abbigliamento e iniziano i saldi? Canva vi offre tantissimi modelli gratis da personalizzare per invitare i vostri clienti tramite il profilo social aziendale.

Lo stesso vale ad esempio se avete un ristorante e volete realizzare un menù invito accattivante.

In pochi step dopo aver scaricato l app di Canva sul vostro tablet o smartphone riuscirete a creare un volantino un logo con un tocco professionale da pubblicare in un batter d occhio sul vostro account aziendale.

Per tutto il resto ci sono Photoshop e i grafici professionali

 

Trasferimento di wordpress da locale a remoto

duplicator

Trasferire il proprio sito web realizzato con wordpress sul server per metterlo online puo’ risultare un’operazione un po’ complicata se fatto manualmente.

Ci viene in soccorso il plugin duplicator che in automatico permette una facile migrazione del sito da locale a remoto.

Una volta istallato il plugin sul sito wordpress che abbiamo realizzato sul nostro pc basta cliccare sul tasto create new package : il software quindi creerà un file archive zip e un file installer php.

Ora non ci resta che effettuare il download su una cartella del nostro pc.

Passiamo ora alla fase di messa online.

Creiamo un database con phpmyadmin sul nostro server online. Ricordiamo di assegnare un nome utente al database e di agganciarlo al database stesso . Lo sottolineo perchè l’ultima volta non l’avevo fatto e giustamente il software non mi faceva seguire la procedura.

Verrà chiesto di inserire anche la password per il database.

Ora trasferiamo con filezilla sulla cartella di solito public-html il file zip archive e il file installer.php.

Poi digitiamo sulla barra degli indirizzi il nome di dominio / installer.php e la procedura ha inizio.

A questo punto se tutto è ok ti verrà chiesto con una schermata di inserire host che di solito è localhost nome del database password e nome utente.

Se il plugin lo riconosce verrà effettuata la completa migrazione del sito wordpress da locale a remoto