Siti piu famosi al mondo creati con wordpress

wordpress

Se sei alla ricerca di ispirazione per creare il tuo sito web con WordPress, potresti voler dare un’occhiata ai siti più famosi al mondo creati con questa piattaforma. Qui di seguito ti presentiamo una lista dei 10 siti WordPress più popolari al mondo, elencati in ordine di popolarità, insieme a qualche informazione di base su di essi.

 

Sito Web Numero di Visitatori al Mese Genere Nazione
TechCrunch 15.000.000+ Tecnologia Stati Uniti
The Walt Disney Company 10.000.000+ Intrattenimento Stati Uniti
The New Yorker 9.000.000+ Cultura Stati Uniti
BBC America 6.000.000+ Intrattenimento Stati Uniti
Sony Music 3.000.000+ Musica Stati Uniti
MTV News 2.500.000+ Intrattenimento Stati Uniti
Bloomberg Professional 2.000.000+ Finanza Stati Uniti
The Official Star Wars Blog 1.500.000+ Cinema Stati Uniti
Variety 1.200.000+ Intrattenimento Stati Uniti
The Rolling Stones 1.000.000+ Musica Regno Unito
Continue Reading

Trasferimento di wordpress da locale a remoto

duplicator

Trasferire il proprio sito web realizzato con wordpress sul server per metterlo online puo’ risultare un’operazione un po’ complicata se fatto manualmente.

Ci viene in soccorso il plugin duplicator che in automatico permette una facile migrazione del sito da locale a remoto.

Una volta istallato il plugin sul sito wordpress che abbiamo realizzato sul nostro pc basta cliccare sul tasto create new package : il software quindi creerà un file archive zip e un file installer php.

Ora non ci resta che effettuare il download su una cartella del nostro pc.

Passiamo ora alla fase di messa online.

Creiamo un database con phpmyadmin sul nostro server online. Ricordiamo di assegnare un nome utente al database e di agganciarlo al database stesso . Lo sottolineo perchè l’ultima volta non l’avevo fatto e giustamente il software non mi faceva seguire la procedura.

Verrà chiesto di inserire anche la password per il database.

Ora trasferiamo con filezilla sulla cartella di solito public-html il file zip archive e il file installer.php.

Poi digitiamo sulla barra degli indirizzi il nome di dominio / installer.php e la procedura ha inizio.

A questo punto se tutto è ok ti verrà chiesto con una schermata di inserire host che di solito è localhost nome del database password e nome utente.

Se il plugin lo riconosce verrà effettuata la completa migrazione del sito wordpress da locale a remoto