Dal 13 al 16 ottobre a Todi torna la manifestazione la Disfida di San Fortunato. In occasione dei festeggiamenti per il patrono di Todi San Fortunato prenderanno vita in piazza del Popolo e nelle piazze e vie circostanti una serie di eventi dal gusto medievale. la In primis la sfida del palio Dell aquila è Disfida di San fortunato tra indomiti arcieri vestiti con abiti medievali.
È un edizione con meno espositori e bancarelle a causa delle limitazioni dettate dall emergenza covid ma i turisti non mancheranno e non sarà meno evocativa e suggestiva la manifestazione della Disfida di San Fortunato di Todi arrivata alla sua quarta edizione.
Piazza del Popolo
Indomiti arcieri si sfideranno nel “Palio dell’aquila” e nella Disfida di San Fortunato.
Piazza del Popolo ospiterà l’ XI edizione della Mostra Mercato Tipico di Todi con le eccellenze dei prodotti enogastronomici locali.
Mercato Tipico Todi
Ed ancora laboratori, spettacoli di falconeria, combattimenti medievali e sbandieratori al suono dei Musici e sbandieratori Arcus Tuder.
Disfida San Fortunato 2020
Il 14 ottobre nella stupenda terrazza del Nido dell Aquila avrà luogo il pranzo medievale al quale seguirà un corteo storico che accompagnerà il popolo dei fedeli alla Santa Messa delle 18 presieduta dal nuovo vescovo Sua Eccellenza Mons. Gualtiero Sigismondi.
Il 12 13 e 14 ottobre 2019 in occasione della festa del patrono San Fortunato ,la città di Todi è stata invasa da un colorato corteo di figuranti in costumi medievali per la famosa Disfida di San Fortunato , una disputa tra diversi Arcieri con arco storico che si sono misurati a colpire diversi bersagli posti negli angoli pittoreschi della città di Jacopone
Il Clou della manifestazione si è svolta Domenica con un corteo storico che ha visto sfilare in Piazza tutti i personaggi della Disfida ed altri attori in costume storico.
Danze, Musiche medievali e duelli a suon di spade hanno colorato l’atmosfera della città riportandola indietro nel tempo ai fasti dei tempi dell’età di mezzo.
Quest’anno si è avuta una partecipazione numerosa dei gruppi storici provenienti da tutta Italia . Addirittura anche dalla Sardegna .
Piazza piena di turisti e spettatori è un invito agli organizzatori di Arcus Tuder a proseguire su questa linea segno che le rievocazioni storiche piacciono e divertono.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.