Pilota drone in Umbria

I droni ultimamente sono alla ribalta delle cronache internazionali purtroppo per motivi bellici . Infatti sono impiegati nella guerra Russo Ucraina e in chissà quale altra guerra in giro per il mondo. Del resto la nascita del drone (come di molti altri oggetti tecnologici) è legata alla guerra : per la precisione la prima guerra mondiale, nel 1916 infatti comparve sulla scena internazionale l’Aerial Target, un prototipo di velivolo che veniva comandato a distanza attraverso tecniche di radio controllo.

Dopo molti anni l’uso da quello militare si è esteso a quello civile e sono molti gli ambiti in cui i droni posso essere impiegati. Questi quelli più comuni:

  • Riprese video fotografiche

Il drone è diventato ormai l’applicazione più nota per realizzare  riprese fotografiche e video dall’alto. Certamente meno costoso di elicotteri con pilota . E si possono ottenere delle immagini di altissima qualità con i sensori e gli obiettivi istallati sul SAPR. Prima di esclusivo utilizzo dei registi in ambito cinematografico ormai siamo abituati a vederlo impiegato nei matrimoni , nella ripresa di location o eventi.

  • In Agricoltura

L’utilizzo dei droni in agricoltura ormai è prassi consolidata. I primi ad usarlo per questo motivo nelle risaie sono stati i giapponesi . Con la tecnica del “precision farming” si svolgono con il drone interventi agronomici mirati come la somministrazione di antiparassitari e fertilizzanti sulle piante che hanno effettivamente bisogno dopo una mappatura del terreno agricolo realizzata sempre con l’ausilio di un UAS.

  • Per ispezioni in campo edilizio e sulle infrastrutture 

 L’utilizzo dei droni in edilizia consente di raccogliere con grande rapidità dati 2 e 3D, che risultano preziosissimi per risolvere problematiche progettuali e costruttive, anche piuttosto serie, in fase di cantiere. I droni vengono impiegati anche per ponti ,impianti energetici , oleodotti , linee elettriche, impianti eolici.. In particolare con la tecnica dell’aereofotogrammetria vengono mappate aree ,infrastrutture e terreni

  • Nella protezione civile

Per la ricerca di persone o animali.Attività di monitoraggio del territorio;Verifiche di frane;Indagini specialistiche su aree colpite da calamità naturali;Ispezioni interne ed esterne di edifici.

Il drone quindi attualmente ha diversi impieghi ma si prospettano anche numerose novità per il suo uso in un futuro prossimo . Colossi dell’e-commerce hanno già presentato prototipi di drone capaci di effettuare consegne in meno di un’ora e in un raggio di circa quindici chilometri. Non ci sarà più bisogno di corrieri per determinate merci, perché ad occuparsi della consegna porta a porta saranno proprio gli apparecchi SAPR.

Per questo ho deciso di stare al passo coi tempi vista anche la mia passione per tutto quello che riguarda il volo e diventare pilota drone in Umbria prendendo prima il patentino A1-A3 e poi la licenza A2 EASA che mi permette di pilotare droni( fino max 2kg)anche in ambito urbano vicino ad aree edificate a non meno di 50 mt. di persone informate. Per essere in regola con la vigente normativa mi sono certificato sul portale D-flight  come operatore UAS e sono assicurato con una compagnia di assicurazione .

Come posso esserti utile?

Come operatore drone in Umbria mi sono specializzato nelle riprese video per aziende agrituristiche , b&b , Hotel . Spot video realizzati in 5k . E per ispezioni di edifici. Puoi chiedere informazioni riempiendo questo form

    Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy

    [recaptcha]

     

    You may also like

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *